Mi chiamo Giacomo Caiani, sono psicologo e psicoterapeuta.
Ho conseguito la laurea triennale in Scienze Psicologiche della Personalità e delle Relazioni Interpersonali all'Università degli Studi di Padova, ed in seguito, sempre a Padova, la laurea magistrale in Cognitive Neuroscience and Clinical Neuropsychology con una tesi sulle funzioni cognitive superiori nell'arco di vita.
Mi sono poi specializzato in Psicoterapia ad indirizzo Cognitivo Neuropsicologico.
Il mio intervento si rivolge ad adolescenti, adulti ed anziani.
Le problematiche trattate vanno dalla psicopatologia alle forme di disagio e sofferenza più lievi.
La mia attività clinica segue il modello Cognitivo Neuropsicologico:
Ponendosi come naturale evoluzione della Psicoterapia Cognitivista, questo approccio coniuga i recenti sviluppi delle neuroscienze e della psicologia in un quadro teorico che pone l'individualità, la storia e l'esperienza del paziente al centro dell'intervento.
Il cammino di cambiamento parte dall'analisi dell'esperienza del paziente da come essa emerge nel suo racconto, tenendo conto anche del contesto storico-culturale di appartenenza, per far emergere i significati sottostanti al comportamento.
Compito del professionista è accompagnare e guidare il paziente in questo cammino, nel rispetto del suo vissuto e dei suoi obiettivi.
ContattamiLa tecnologia viene in aiuto alla clinica dando la possibilità a chi lo desidera di riceve l'aiuto adeguato. La modalità online è pensata per chi ha difficoltà a muoversi, per chi si trova ad una distanza eccessiva da dove ricevo o per chi ha disponibilità di tempo per i colloqui solo al di fuori dei normali orari lavorativi.
Prenota una visitaCi sono momenti della vita in cui è difficile pensare lucidamente rispetto ad un'esperienza di forte impatto o ad una decisione da prendere particolarmente importante. Attraverso i colloqui di supporto psicologico il lavoro con il professionista verte a fare in modo che il paziente rientri in contatto con il proprio io per superare rapidamente il periodo di crisi.
Prenota una visitaDurante le sedute verranno portati alla luce ed affrontati i problemi e le tematiche che la coppia riporta come elementi di crisi, allo scopo di ristabilire la serenità e l'armonia domestica e permettere agli individui che compongono la coppia di tornare a vivere felicemente la propria relazione.
Prenota una visitaNelle sedute di psicoterapia la centralità è posta sull'esperienza dell'individuo partendo dal suo racconto: durante il percorso terapeuta e paziente analizzano insieme vissuti, obiettivi e contesti di vita, individuando le criticità e gli elementi da modificare per poter ritrovare il proprio benessere.
Prenota una visita